Cos’è il Visual Management
Il Visual Management è una tecnica Lean che utilizza strumenti visivi per trasmettere in modo immediato informazioni, stati di avanzamento, anomalie e standard operativi all’interno di un’organizzazione.
Nella pratica, significa trasformare i dati e le informazioni in elementi visibili e accessibili a tutti, favorendo il coinvolgimento delle persone e la gestione autonoma delle attività.
A cosa serve il Visual Management
Il Visual Management serve a:
- Rendere visibile lo stato dei processi, per facilitare decisioni rapide
- Segnalare anomalie, ritardi o problemi in tempo reale
- Standardizzare attività e procedure operative
- Facilitare la comunicazione tra reparti e all’interno dei team
- Coinvolgere i collaboratori, creando senso di responsabilità e condivisione
È uno degli strumenti più potenti per tradurre la cultura Lean in comportamenti quotidiani.
Perché è utile
Molti problemi in azienda derivano da una mancanza di visibilità: non sapere cosa succede in produzione, in ufficio, o in magazzino.
Con il Visual Management, invece, ogni persona può vedere e capire immediatamente cosa sta succedendo, cosa è prioritario, cosa è andato storto o cosa va migliorato o, semplicemente, dove andare o dove trovare ciò che gli serve.
È utile in qualsiasi contesto, sia operativo che d’ufficio, e favorisce l’auto-organizzazione, il monitoraggio continuo e la cultura del miglioramento.
Quando utilizzarlo
Il Visual Management è utile quando:
- I processi sono opachi o difficili da monitorare
- Le comunicazioni interne sono disordinate o inefficaci
- Si verificano spesso ritardi, errori o mancate consegne
- C’è la volontà di rafforzare standard e procedure
- Si intende coinvolgere i team nel controllo operativo e nelle attività di miglioramento
È particolarmente efficace quando si vuole favorire la responsabilizzazione delle persone e semplificare la gestione quotidiana delle attività.
Esempi concreti di attività di Visual Management
Il Visual Management può essere applicato in molti modi diversi, tra cui:
- Lavagne di avanzamento per monitorare la produzione giornaliera, i target e i KPI
- Segnaletica di stabilimento per indicare aree, percorsi, rischi o attrezzature
- Andon system per segnalare in tempo reale problemi di linea
- Pannelli 5S per visualizzare standard di ordine e pulizia
- Kanban board fisiche o digitali per la gestione dei materiali e dei flussi informativi
- Visual planning per la pianificazione e l’allocazione delle risorse
Questi strumenti rendono il lavoro più trasparente, collaborativo e reattivo, riducendo errori, tempi morti e incomprensioni.
Visual Management nella pratica: un caso concreto
Molteni&C, azienda operante nel settore dell’arredamento appartenente al Gruppo Molteni e fondata nel 1934, aveva qualche difficoltà nel gestire gli imprevisti nel reparto verniciatura.
Per fare fronte a questa problematica, Sintesia ha organizzato un progetto di riorganizzazione e miglioramento delle modalità di programmazione del reparto in ottica pull e visual.
In particolare, è stato implementato un software per la gestione degli ordini di produzione dotato di “Sequenziatore”, cioè una funzionalità che permetteva a tutti di vedere in tempo reale, tramite un’apposita lavagna digitale, l’ordine di lavorazione e il carico di lavoro per ogni operatore.
Questo permetteva non solo di ottenere una comunicazione trasparente, chiara e condivisa tra gli operatori circa gli ordini di produzione, ma anche di poter affrontare con semplicità gli imprevisti e cambiare l’ordine di lavorazione.
In particolare, il responsabile poteva cambiare l’ordine e/o l’assegnazione di una lavorazione con un semplice trascinamento sullo schermo in produzione, e le modifiche venivano poi condivise in tempo reale con tutti gli operatori, sia dagli schermi di produzione sia via telefono.
Come applicare il Visual Management nella tua azienda
Pensi che i processi nella tua azienda siano opachi, difficili da seguire o da monitorare? Prenota una consulenza con il team Sintesia: ti aiuteremo a individuare i punti critici del tuo processo e a progettare strumenti visuali efficaci e sostenibili nel tempo.
Clicca il pulsante “Contattaci” e compila il form di contatto, siamo pronti ad aiutarti!