L’asservimento logistico ottimale
Nella progettazione ottimale di una linea di assemblaggio, un aspetto chiave spesso sottovalutato, ma in grado di incidere in maniera importante sui costi di produzione, è l’ottimizzazione del sistema logistico di approvvigionamento dei materiali in linea. In particolare dei codici a basso valore come la viteria.
Quanto più la variabilità del prodotto finito incide sulla variabilità dei componenti, tanto più è preferibile attivare metodi basati sulla gestione a kanban e in Pull sequenziale dei materiali in grado di:
- Sincronizzare il flusso dei prodotti fra le celle di lavoro;
- Ridurre gli stock;
- Ridurre il Lead time totale.
Il Webinar in cui affronteremo l’argomento
Per approfondire e discutere l’argomento, abbiamo organizzato un live Webinar in collaborazione con FIAM sull’importanza della produzione Just in Time.
Insieme affronteremo:
- Come ottimizzare i sistemi di approvvigionamento dei materiali e ridurre i tempi di attraversamento utilizzando sistemi di avvitatura automatici
- L’incidenza delle logiche di asservimento dei materiali in linea sulla flessibilità delle postazioni a produrre Just in Time (esempi di kanban e kittaggio)
- Come raggiungere la flessibilità delle stazioni di assemblaggio per produrre One Piece Flow, ovvero la realizzazione di pezzi sempre diversi anche grazie ai sistemi poka yoke
- I vantaggi dell’e-kanban sull’intera catena di fornitura.
Dettagli dell’evento
L’evento si terrà giovedì 9 luglio, dalle 11:00 alle 12:00 via piattaforma dedicata.
Il webinar è rivolto a figure professionali interessate alla tematica quali:
- Responsabili di produzione
- Lean manager
- Industrializzatori
- Team leader di produzione
- Responsabili acquisti.
Conducono il webinar Francesco Dall’Oca, Managing Partner di Sintesia Srl, e Nicola Bacchetta, Direttore Commerciale di Fiam.
Per partecipare all’evento, compila il form dedicato.
Se non puoi partecipare all’evento o se vuoi approfondire i temi trattati, contattaci e organizzeremo un momento di confronto dedicato.