Lean Office: cos’è, a cosa serve e perché è utile 

Consulenti Lean di Sintesia in riunione per un progetto seduti attorno ad un tavolo
Sommario: i punti affrontati in questo contenuto

Cos’è il Lean Office

Il Lean Office è l’applicazione dei principi Lean agli uffici e ai processi informativi. Spesso associato solo alla produzione, il pensiero snello è in realtà estremamente efficace anche in ambito amministrativo, commerciale, acquisti, progettazione e gestione. 
L’obiettivo è lo stesso: eliminare gli sprechi, semplificare i flussi e aumentare il valore per il cliente, ma in un contesto fatto di dati, documenti e informazioni. 

A cosa serve il Lean Office 

Il Lean Office aiuta a: 

  • Semplificare processi burocratici e ridondanti 
  • Ridurre i tempi di attesa tra un’attività e l’altra 
  • Evitare errori dovuti a passaggi manuali o mancanza di standard 
  • Migliorare la collaborazione tra reparti 
  • Aumentare la produttività del lavoro d’ufficio senza stress e sovraccarichi 

In parole semplici, serve a creare un ambiente di lavoro più efficiente e organizzato, dove le persone possono concentrarsi su attività a reale valore aggiunto. 

Perché è utile

Spesso negli uffici si nascondono sprechi invisibili: e-mail inutili, approvazioni lente, revisioni continue di documenti, fogli Excel paralleli non aggiornati. 
Con il Lean Office è possibile mettere ordine, rendere visibili i flussi, stabilire standard e migliorare la qualità del lavoro e la soddisfazione delle persone. 

È particolarmente utile nelle organizzazioni dove le attività d’ufficio impattano direttamente sul lead time, sulla gestione clienti o sulla pianificazione della produzione. 

Quando applicare un percorso di Lean Office 

Il Lean Office è consigliato quando: 

  • I processi d’ufficio sono troppo lunghi, macchinosi o frammentati 
  • Si vuole migliorare la comunicazione e la visibilità interna 
  • Si nota confusione nella gestione delle attività e delle responsabilità 
  • Ci sono errori ricorrenti o rilavorazioni 
  • Si vogliono introdurre strumenti digitali ma serve prima una base solida nei processi 

È un passo fondamentale per rendere più fluida e reattiva tutta l’organizzazione

Un caso concreto  

Ideagroup, brand italiano nonché punto di riferimento nel settore dell’arredo bagno, voleva migliorare le attività di back office dell’ufficio vendite, sia italiano che esterno e, di conseguenza, ottenere un miglioramento del servizio al cliente 

Dopo aver realizzato un’analisi precisa del ciclo dell’ordine, incluso l’intero flusso documentale, i consulenti Sintesia hanno individuato gli sprechi associati all’intero processo. Insieme al team interno, hanno poi rimosso tali attività non a valore dal processo, contribuendo allo stesso tempo allo sviluppo di un’infrastruttura per la gestione del processo stesso.  

“Il progetto realizzato con Sintesia è stata un’esperienza che ha rafforzato il team di lavoro e gli ha permesso di sviluppare un processo standardizzato seguendo i principi per gestire il flusso di informazioni e ridurre il Time to Market” – Pier Antonio Foscan, Responsabile Lean  

Come applicare il Lean Office nella tua azienda 

Se pensi che i processi amministrativi, commerciale, acquisti, di progettazione o gestione presentino margini di miglioramento, prenota una consulenza con il team Sintesia: analizzeremo insieme i tuoi processi d’ufficio e costruiremo un percorso Lean su misura, per trasformare il tuo modo di lavorare ogni giorno.  

Clicca il pulsante “Contattaci” e compila il form di contatto, siamo pronti ad aiutarti! 

© Copyright Sintesia  

Hai qualche domanda?

Ti potrebbe interessare anche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie di cambiamento, spunti Lean, novità dai nostri corsi e progetti:
iscriviti alla nostra newsletter pensata per chi vuole crescere, imparare e fare la differenza ogni giorno.

Ogni cambiamento importante nasce da un confronto sincero

Raccontaci la tua sfida.
Saremo felici di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Daniele con post-it "We love lean"

Contattaci,
siamo qui per ascoltarti