Cos’è il Kanban elettronico e quando è consigliato adottarlo

kanban elettronico e digitalizzazione
Sommario: i punti affrontati in questo contenuto

Cos’è il kanban elettronico

Il Kanban elettronico è un sistema digitale per la gestione dei flussi a kanban all’interno della supply chain. Si tratta di un’evoluzione del sistema manuale, che non sostituisce i cartellini cartacei, ma li affianca e li potenzia grazie alla digitalizzazione dei flussi informativi. 

Attraverso una piattaforma web o un software dedicato, ogni cartellino kanban viene tracciato digitalmente e collegato a dati di consumo, riordino e consegna. Lo stato di ogni cartellino (ad esempio: disponibile, consumato, in spedizione) è aggiornato in tempo reale e consultabile da tutti gli attori coinvolti nel processo. 

A cosa serve il kanban elettronico 

Il kanban elettronico serve a: 

  • Digitalizzare e automatizzare il ciclo del kanban 
  • Tenere sotto controllo in ogni momento lo stato dei materiali 
  • Gestire in modo visivo e trasparente l’intero sistema pull 
  • Coinvolgere fornitori e altri reparti attraverso lavagne condivise 
  • Ridurre il carico operativo legato alla gestione manuale dei cartellini 

Perché può essere utile implementarlo 

Un sistema kanban elettronico permette di: 

  • Migliorare l’efficienza eliminando attività a basso valore come la consegna manuale dei cartellini tra le varie postazioni, l’invio di email o la ricerca dei cartellini persi 
  • Aumentare il controllo grazie alla tracciabilità completa e in tempo reale dei materiali e componenti in transito o da ripristinare 
  • Velocizzare le comunicazioni con fornitori e altri attori, centralizzandole sulla piattaforma stessa 
  • Rendere più trasparente il sistema, favorendo il coordinamento tra produzione, logistica, acquisti e fornitori. 

In sintesi: più controllo, più velocità, meno errori

Quando è consigliato adottare un sistema a kanban elettronico 

Il kanban elettronico è particolarmente indicato quando: 

  • Il numero di cartellini o fornitori è elevato 
  • I volumi sono in crescita e il sistema manuale mostra i primi limiti 
  • Serve più reattività nella gestione degli ordini e dei riordini 
  • È necessario coinvolgere i fornitori in tempo reale 
  • Si vogliono ridurre i tempi e i costi delle attività ripetitive 

Un caso concreto: digitalizzare per crescere senza caos 

Un’azienda del settore elettromeccanico aveva implementato con successo un sistema a kanban cartaceo, ma con la crescita della produzione il sistema era diventato faticoso da gestire: cartellini che si perdevano, ritardi nei riordini, continue email ai fornitori. 

Con l’introduzione del kanban elettronico: 

  • I cartellini sono rimasti fisicamente in uso, ma ogni loro scansione aggiorna lo stato in automatico sulla lavagna virtuale 
  • I fornitori visualizzano in tempo reale solo i cartellini di loro competenza 
  • Le comunicazioni operative si svolgono direttamente nel sistema, senza email 

Risultato? Riduzione dei materiali in stock, meno solleciti e gestione più fluida con tutti i fornitori della supply chain.  

Potenzia il tuo kanban con la digitalizzazione 

Vuoi provare i benefici del kanban elettronico? Partecipa a “Kanban Experience Factory”. il corso esperienziale che permette di approfondire il sistema a kanban in ogni suo aspetto, anche nella versione elettronica. 

Altrimenti contattaci: analizzeremo insieme il tuo sistema pull per capire se e come il kanban elettronico può portare più efficienza, controllo e velocità nella tua supply chain. 

Ti aiuteremo a: 

  • Scegliere se introdurre un sistema di kanban elettronico da zero o potenziare quello esistente 
  • Gestire il passaggio da manuale a elettronico, dalla linea pilota alle altre linee 
  • Coinvolgere fornitori e reparti interni con lavagne condivise e dati sempre aggiornati 

Clicca sul pulsante “Contattaci” e compila il form di contatto, siamo pronti ad aiutarti!   

© Copyright Sintesia  

Hai qualche domanda?

Ti potrebbe interessare anche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie di cambiamento, spunti Lean, novità dai nostri corsi e progetti:
iscriviti alla nostra newsletter pensata per chi vuole crescere, imparare e fare la differenza ogni giorno.

Ogni cambiamento importante nasce da un confronto sincero

Raccontaci la tua sfida.
Saremo felici di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Daniele con post-it "We love lean"

Contattaci,
siamo qui per ascoltarti