Dal Metodo Toyota alla Lean: perché in Italia sta avendo successo

In Italia sono sempre di più le aziende che stanno adottando il Metodo Lean. Ma cos’è, e come è collegato al Metodo Toyota?
Metodo dei 5 perché: cos’è, a cosa serve e perché è utile

Il metodo dei 5 Perché (5 Whys) è una tecnica semplice e potente per identificare la causa radice di un problema. Nato in Toyota, questo approccio consiste in…
Webinar “Lean e Self-Management” per il miglioramento continuo

Lean Management e il Self-Management sono due filosofie per migliorare il benessere delle persone e dell’azienda che permettono di…
Skill Matrix: cos’è, a cosa serve e perché è utile

La Skill Matrix è uno strumento visuale che consente di mappare le competenze delle persone rispetto alle attività richieste da un processo
Makigami: cos’è, a cosa serve e perché è utile

Il Makigami è una tecnica visiva di analisi dei processi che si concentra sui flussi informativi e di comunicazione, tipici dei contesti d’ufficio, ma non solo
Cella a flusso: cos’è e quando può essere utile

La Cella a flusso (o flow cell o one-piece-flow) è un’organizzazione del layout produttivo in cui tutte le attività necessarie per realizzare un prodotto sono…
Sfida 4.0, la fabbrica per PMI e tecnologia digitale

Nasce a Brescia una fabbrica modello di Industria 4.0 per le piccole e medie imprese che vogliono sperimentarne l’applicazione