Come standardizzare il know-how aziendale

VKS - procedure aziendali - Sintesia
Sommario: i punti affrontati in questo contenuto

La conoscenza che fa la differenza: perché è importante valorizzarla

In ogni azienda, il know-how operativo è un patrimonio spesso invisibile ma di valore incalcolabile. È la conoscenza che consente di fare le cose nel modo giusto, nei tempi giusti e con la qualità attesa. Tutelare questo sapere, standardizzarlo e renderlo accessibile è oggi una priorità per chi vuole crescere in efficienza, qualità e continuità.

Ma qual è la reale situazione nelle imprese? Troppo spesso le competenze restano affidate alla trasmissione orale o all’esperienza individuale, con rischi concreti:

  • Perdita di conoscenze in caso di turnover o assenze;
  • Calo della qualità per mancanza di istruzioni chiare e condivise;
  • Errori operativi e fermi macchina, aggravati dalla crescente complessità di prodotti e processi;
  • Formazione dispendiosa e poco efficace per i nuovi ingressi.

Come preservare il know-how aziendale

La soluzione per preservare il know-how aziendale è: standardizzare, consolidare, diffondere.
La standardizzazione dei metodi di lavoro è uno degli strumenti Lean più potenti — ma anche uno dei meno utilizzati. Implementarla in modo digitale consente non solo di fissare le buone pratiche, ma anche di renderle disponibili in tempo reale, misurabili e facilmente aggiornabili.

Per rispondere a questa esigenza, Sintesia propone l’adozione di VKS.

Cos’è VKS, la piattaforma per istruzioni operative digitali e non solo

VKS è una piattaforma intuitiva per creare, aggiornare e diffondere istruzioni operative digitali in modo semplice ed efficace.

In particolare VKS permette di:

  • Creare standard visivi chiari, aggiornabili e condivisi;
  • Ridurre gli errori grazie a istruzioni dettagliate e multimediali;
  • Accelerare la formazione, dando accesso immediato a procedure e video tutorial;
  • Ottimizzare i set-up e la manutenzione, standardizzando le fasi critiche;
  • Aumentare la qualità e ridurre le non conformità.

Video di approfondimento

Sull’argomento abbiamo tenuto un webinar che puoi visualizzare in fondo a questo articolo, rivolto a tutte le figure che vogliono rafforzare il controllo operativo e ridurre la variabilità nei processi quali:

  • Responsabili Qualità
  • Lean Manager
  • Industrializzatori
  • Team Leader di Produzione
  • Responsabili Ufficio Tecnico

© Copyright Sintesia  

Hai qualche domanda?

Ti potrebbe interessare anche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie di cambiamento, spunti Lean, novità dai nostri corsi e progetti:
iscriviti alla nostra newsletter pensata per chi vuole crescere, imparare e fare la differenza ogni giorno.

Ogni cambiamento importante nasce da un confronto sincero

Raccontaci la tua sfida.
Saremo felici di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Daniele con post-it "We love lean"

Contattaci,
siamo qui per ascoltarti