Pen Parts Game
Il corso esperienziale per mettere in pratica la Lean Production
lungo tutta la Supply Chain
Pen Parts Game è un corso organizzato su richiesta.
Contattaci e organizzeremo un’edizione esclusiva per la tua azienda.
Il gioco per implementare un sistema a kanban elettronico
Pen Parts Game è un’esperienza formativa immersiva che ti permette di toccare con mano la gestione Lean della Supply Chain.
Il corso viene erogato direttamente presso la tua sede aziendale, per garantire il massimo comfort logistico e adattamento al contesto reale.
In presenza
Portiamo il corso
nella tua azienda
Edizioni su misura
Organizzate
su richiesta
Durata corso
4 ore lavorative
o personalizzabile
Cos’è Pen Parts Game
Il corso che ti porta al centro della Lean Supply Chain... giocando!
Pen Parts Game è un corso esperienziale immersivo pensato per far vivere in prima persona la gestione della Supply Chain in ottica Lean, con particolare focus sulla logica di funzionamento di un sistema a kanban elettronico.
Il corso si basa su una simulazione pratica in cui i partecipanti gestiscono la produzione di una penna a componenti.
Ogni “azienda” simulata è responsabile della fornitura o dell’assemblaggio di una o più parti della penna, creando così una supply chain completa e interconnessa.
L’obiettivo? Comprendere concretamente come migliorare visibilità, tracciabilità e collaborazione nella filiera, trasformando concetti Lean in risultati misurabili.
Il valore che ti porti a casa
Il programma di Pen Parts Game
- Introduzione e applicazione degli elementi chiave della Lean Production
- Divisione dei partecipanti in squadre, ognuna rappresentante una delle aziende coinvolte nel processo produttivo
- Set up digitale di un sistema a kanban elettronico, incluse decisioni sul dimensionamento, sul tipo di contenitori da utilizzare, la politica di gestione da adottare ecc.
- Collegamento di clienti e fornitori, interni ed esterni, al sistema di kanban elettronico
- Allestimento di supermarket e carico dei componenti
- Simulazioni operative del funzionamento del sistema in condizioni di mercato
Cosa ne pensa chi ha già partecipato a Pen Parts Game
Domande e risposte
Dove si svolge il corso?
Possiamo organizzare il corso direttamente presso la vostra sede, così da evitare spostamenti e adattarlo al vostro contesto reale, oppure ospitarvi nei nostri spazi.
La nostra sede si trova a Vicenza, a due minuti dall’uscita dell’Autostrada A4 casello Vicenza-Est.
La struttura è ospitata all’interno del Simal Business Center in via L. Zamenhof, 817, Vicenza.
Servono spazi o attrezzature particolari?
Non sono richiesti allestimenti complessi: è sufficiente una stanza abbastanza capiente da ospitare comodamente tutti i partecipanti, con tavoli, sedie, un videoproiettore o uno schermo abbastanza grande su cui proiettare le slide.
Al resto pensiamo noi, portando tutto il materiale necessario per la simulazione.
Quanto dura il corso?
Perché si chiama Pen Parts Game?
Il corso si chiama Pen Parts Game (in inglese “Gioco dei componenti della penna”) perché si basa su una simulazione pratica volta alla produzione di una penna, suddivisa nei suoi componenti principali. Ogni gruppo rappresenta un’azienda all’interno della filiera, responsabile di una o più parti.
Questo semplice oggetto, scomposto nei suoi elementi, diventa il filo conduttore per comprendere in modo concreto i concetti di flusso pull, kanban elettronico, sincronizzazione tra reparti e fornitori.
Il formato “game” rende l’apprendimento attivo, coinvolgente e subito applicabile.
Serve qualche conoscenza pregressa?
Non è obbligatorio avere conoscenze pregresse, ma una conoscenza base della gestione di un processo produttivo e della Lean Production (ad esempio il Kanban) è consigliata per apprezzare appieno la profondità e il valore della simulazione.
Come posso ottenere maggiori informazioni sul corso?
Organizzate altri corsi?
Per approfondire, visita la pagina dedicata ai nostri servizi formativi.
Richiedi la tua esperienza immersiva nella Lean Supply Chain
Contattaci per organizzare la tua edizione esclusiva
Sperimenta in prima persona l'implementazione di un sistema a kanban elettronico
- Corso organizzato a richiesta su misura della tua organizzazione
- Portiamo il corso nella tua azienda: comoda, concreta, su misura
- Compilando il form verrai ricontattato dai nostri esperti per parlare delle tue necessità formative
- Hai domande? Riportale nella sezione "Note" del form
