Empower Lab

Il corso esperienziale per implementare e sperimentare in prima persona

i benefici della Lean Organization

Prenota il tuo posto nella prossima edizione di EmpowerLab per vivere i vantaggi dell’auto-organizzazione in prima persona.

Il corso è tenuto da docenti certificati Semco Style®

€ 450,00 + IVA

Un'esperienza concreta nel cuore dell'auto-organizzazione

EmpowerLab è il corso esperienziale che ti permette di vivere i principi dell’auto-organizzazione applicati ai diversi reparti di un’organizzazione.

Una giornata immersiva, pratica e trasformativa, nella nostra fabbrica-laboratorio in scala 1:1 dove il cambiamento si tocca con mano.

 

In presenza

A Vicenza presso la nostra
fabbrica-laboratorio

Edizioni aperte o su misura

Più date disponibili
lungo tutto l’anno

Durata corso

1 giornata lavorativa
(9.00-18.00)

Cos’è Empower Lab

Il primo corso esperienziale in Italia sull'auto-organizzazione

EmpowerLab è il primo corso esperienziale in Italia progettato per far vivere in prima persona la trasformazione di un’azienda da struttura gerarchica a organizzazione basata sull’auto-organizzazione.

 

Un laboratorio per chi vuole cambiare cultura organizzativa, partendo dai comportamenti e dai processi quotidiani. Durante la giornata si alternano attività in aula e simulazioni pratiche, per scoprire e testare i principi della metodologia di self-management Semco Style®. Il tutto allo scopo di abbattere la burocrazia, valorizzare l’intraprendenza e rendere ogni persona parte attiva del successo dell’impresa.

L’auto-organizzazione è un modello organizzativo che valorizza il potenziale delle persone, dando loro maggiore autonomia e allo stesso tempo responsabilità.

Significa passare da una gestione basata sul controllo a un approccio in cui ciascuno contribuisce attivamente agli obiettivi comuni, con più intraprendenza, rapidità decisionale e capacità di adattamento.

Per funzionare davvero, però, l’auto-organizzazione ha bisogno di strumenti chiari: metodi che favoriscano l’allineamento tra le persone, coordinino il lavoro in modo armonico e assicurino una direzione condivisa.


Il risultato? Organizzazioni più veloci, persone più coinvolte, e un equilibrio concreto tra produttività e benessere.

Il Metodo Semco Style è il metodo di auto-organizzazione diffuso in tutto il mondo.

Il metodo è nato negli anni ’80 quando Ricardo Semler si trova, poco più che ventenne, a dover gestire l’azienda di famiglia, Semco, teatro di scontri sindacali e di un’elevata gerarchia e distanza di potere.

Da questa esperienza, nasce una storia di successo che viene tuttora insegnata e seguita da aziende di settori e dimensioni diverse.

Come si potrà ascoltare e sperimentare durante il corso, le pratiche di auto-organizzazione che fanno parte del metodo Semco Style sono molte e possono essere messe in atto in modo graduale.

Durante EmpowerLab verrà presentato il metodo, verranno implementati alcuni dei numerosi strumenti e dei casi di successo.

Per chi ha già intrapreso percorsi di trasformazione Lean o agile, la fabbrica di auto-organizzazione rappresenta un’evoluzione naturale: un passo in avanti che amplia il raggio d’azione dei principi Lean, estendendoli a tutta l’organizzazione.

L’obiettivo del miglioramento continuo è il terreno comune tra Lean e auto-organizzazione. Questo approccio, infatti, consente di snellire i processi non solo in produzione, ma anche in ambiti come Marketing, Sales, IT e Risorse Umane.

Ma c’è di più: l’auto-organizzazione introduce nella cultura aziendale un’attenzione concreta al benessere e alla felicità delle persone, elementi fondamentali per far sì che i cambiamenti Lean non siano solo tecnici, ma radicati, condivisi e sostenibili nel tempo.

Il valore che ti porti a casa

Cosa ti aspetta a EmpowerLab

  • Imparerai, vivendo un’azienda simulata, cosa cambia davvero quando si applicano principi di auto-organizzazione, e come questi trasformano ruoli, processi e relazioni.

  • Ti confronterai direttamente con docenti esperti e partecipanti di altre aziende, arricchendo la tua visione con esperienze diverse e punti di vista concreti.

  • Sperimenterai pratiche applicabili fin da subito, da riportare nel tuo contesto lavorativo già dal giorno dopo.

  • Scoprirai le basi del modello Semco, il metodo che guida l’evoluzione verso organizzazioni più agili, autonome e sostenibili.

EmpowerLab raccontato da chi l'ha vissuto

Domande e risposte

Il corso si svolge a Vicenza, presso la nostra sede a due minuti dall’uscita dell’Autostrada A4 casello Vicenza-Est.

La struttura è ospitata all’interno del Simal Business Center in via L. Zamenhof, 817, Vicenza.

Per chi desidera soggiornare nei pressi della sede il giorno precedente il corso o il giorno stesso, è presente una convenzione con l’Hotel ViEst di Vicenza.

Il corso dura una giornata lavorativa: inizia alle 9.00 e termina alle 18.00.

Per garantire il successo delle simulazioni, è essenziale essere presenti fino alla fine. Si chiede pertanto di organizzare gli spostamenti in modo da partecipare all’intera giornata.

Per visualizzare l’elenco delle prossime edizioni in programma, vai al form di iscrizione: tra i campi del form c’è un elenco a discesa con tutte le date del corso disponibili.

Il prezzo include:

  • Attività teorica in aula
  • Penna e blocco per gli appunti
  • Simulazioni nella fabbrica-laboratorio
  • Pausa caffè
  • Pranzo presso un bistrot adiacente la struttura
  • Attestato di partecipazione
Le attività formative si svolgono in aula e all’interno di un capannone industriale. 
Si consiglia di indossare scarpe robuste e abbigliamento comodo. 
Durante lo svolgimento delle attività di simulazione, verranno forniti dei camici da indossare sopra i vestiti.

No, il corso è progettato per essere fruibile anche da persone che non hanno mai sentito parlare di Lean.

Per iscriverti al corso, compila il form di iscrizione presente in fondo alla pagina selezionando la data di tuo interesse.

Ti arriverà un’email di conferma. Se non la trovi, controlla nella posta indesiderata.

Qualche giorno prima dello svolgimento del corso riceverai un’email di promemoria con i dettagli operativi, che puoi consultare anche nell’apposita sezione delle domande e risposte. 
 
Invieremo la fattura alla tua azienda qualche giorno dopo il corso.
 
Nel caso in cui non potessi più partecipare o avessi la necessità di cambiare data, ti chiediamo di comunicarcelo via email o attraverso la pagina contatti. 
 
La quota di iscrizione deve essere pagata a seguito del ricevimento della fattura, emessa qualche giorno dopo lo svolgimento del corso. 
Sì, è possibile partecipare al corso con più colleghi, ma è necessario che ognuno compili il form di iscrizione individualmente.

Se volete partecipare in molti (12 o più), è possibile organizzare un’edizione esclusiva per la vostra organizzazione.

Sì, è possibile concordare un’edizione personalizzata, progettata esclusivamente per i dipendenti della tua singola azienda. 

Se vuoi organizzare un’edizione personalizzata, contattaci!

Sì, organizziamo altri corsi, sia esperienziali sia in aula, in presenza o fruibili da remoto, su diverse tematiche Lean. 

Per approfondire, visita la pagina dedicata ai nostri servizi formativi.

Dai slancio al cambiamento
con EmpowerLab

Iscriviti ora e inizia a trasformare il tuo modo di lavorare

EmpowerLab ti aspetta per vivere una giornata di trasformazione vera, concreta e condivisa

Riserva il tuo posto a
EmpowerLab

Contattaci,
siamo qui per ascoltarti