Lean Basics
Il corso è destinato a coloro che vogliono acquisire competenze e strumenti di base del Lean Thinking.
580,00 € +iva
Acquista il corsoOBIETTIVI E DESTINATARI
La Lean è una metodologia organizzativa completa e complessa, non riducibile a un semplice insieme di procedure. Ogni suo strumento, ogni sua tecnica operativa acquisisce senso solo se approcciata in modo olistico e solo se applicata all’interno di un metodo. In questo corso i formatori di Sintesia ti introducono a i cinque principi base su cui si fonda tutto il pensiero Lean.
Apprendere questi principi cardine, interiorizzare il concetto di Valore, è fondamentale per poter acquisire una cultura e una metodologia operativa utili non solo per approcciare concetti più avanzati, ma ogni qual volta dovrai affrontare un miglioramento!
Il corso si rivolge ad operatori, impiegati e manager che intendono entrare in contatto con la filosofia Lean o che sono coinvolti operativamente in un progetto di trasformazione all’interno della propria azienda. Il percorso inizia con un’introduzione storica sui sistemi industriali, attraversa i 5 pilastri della Lean Production e termina con un approfondimento sulla tecnica del Value Stream Mapping.
Metodologia didattica
Oltre agli aspetti teorici, vengono proposte una serie di esercitazioni pratiche per sperimentare, con modalità coinvolgenti e semplici, gli effetti benefici che si ottengono dall’implementazione delle tecniche Lean. Inoltre, il corso prevede 3 momenti di coaching con un consulente Sintesia a te dedicato, della durata di 30 minuti ciascuno.
OLTRE IL CORSO
- Avrai accesso al corso per 6 mesi
- Avrai a disposizione 1,5 ore di personal coaching online con i tuoi formatori
- Avrai accesso al gruppo LinkedIn privato per supporto e discussione fra partecipanti e docenti
- Potrai scaricare l’attestato di partecipazione digitale
- Avrai uno sconto riservato su tutti i corsi Sintesia Lean Academy
- Potrai scaricare il materiale didattico, gli strumenti operativi e le esercitazioni

Il Programma
Storia dei Sistemi Industriali
I Pilastro: il Valore
- Definizione di Valore
- I 7 Muda
- 3 MU (Muda, Muri, Mura)
II Pilastro: il Flusso
- Il tempo di attraversamento
- Il flusso
- Le celle di lavoro
III pilastro: Takt
- Strategie di produzione
- Takt
- Livellamento
IV pilastro: Pull
- Push vs Pull
- Il Kanban
- Le tecniche Pull
V pilastro: Kaizen
- Kaizen
- Stabilizzare – Standardizzare – Migliorare
VSM e 5 Perché
- Value Stream Mapping
- Il metodo dei 5 Perché