Corsi di formazione finanziata
“NextGen: nuovi modelli e pratiche innovative per l’Age Diversity
Management nel sistema Confimi Veneto”
Cod. 3876-0001-110-2024 – Dgr n. 110 del 12/02/2024 – approvato con DDR n.741 del 06.06.2024
EMPOWER LAB ed.3 Cod: 3876/10731478-073/741/DEC/24
EMPOWER LAB ed.4 Cod: 3876/10731478-074/741/DEC/24
Obiettivi del corso
Il corso formativo proposto è costituito da 2 edizioni che sono rivolte a lavoratori, liberi professionisti, imprenditori, titolari d’impresa e responsabili di funzione, residenti e/o domiciliati in Veneto.
I moduli formativi “EMPOWER LAB ed.3 Cod: 3876/10731478-073/741/DEC/24 e EMPOWER LAB ed.4 Cod: 3876/10731478-074/741/DEC/24″ sono attività esperienziali volte a stimolare l’auto-organizzazione efficace, aumentare la produttività e il benessere dei lavoratori.
Durata e articolazione del percorso: 8 ore per edizione che si svolgeranno il 17 giugno 2025.
Modalità di erogazione: in presenza, Via Zamenhof 817, 36100, Vicenza
Attestazione: al raggiungimento del 70% di frequenza, saranno valutate le competenze acquisite mediante un test finale.
Il corso fa parte del progetto NextGen: nuovi modelli e pratiche innovative per l’Age Diversity Management nel sistema Confimi Veneto – cod. 3876-0001-110-2024, finanziato dalla Regione Veneto mediante il FSE+. Per poter partecipare, compila la domanda di partecipazione e inviala via mail a formazione@confimiverona.it entro il 15/06/2025.
Ogni edizione è rivolta a n. 14 partecipanti.
Le domande ricevute saranno oggetto di selezione e di verifica del possesso dei requisiti di partecipazione previsti dalla direttiva, ovvero di essere:
- Residenti e/o domiciliati in Veneto;
- Occupati (dipendenti, titolari d’impresa, soci, liberi professionisti)
Oltre alla verifica del possesso dei requisiti minimi, sarà considerato l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Si segnala, inoltre, che la selezione dei partecipanti e l’accesso all’iniziativa avverranno nel rispetto del principio di non discriminazione secondo quanto previsto dall’art. 7 del Reg. UE 1303/2013, e nel rispetto della Parità di genere e pari opportunità. Viene altresì garantito l’accesso alle persone con disabilità, secondo quanto previsto dall’art. 6 del Reg. (UE) n. 1057/2021.
I partecipanti riceveranno conferma di ricezione documentazione e di avvio corso entro 2 giorni prima l’inizio previsto.
UFFICIO FORMAZIONE di CONFIMI APINDUSTRIA VERONA
Via Albere 21/C Verona
Tel: 045.8102001
E-mail: formazione@confimiverona.it