UNCOVENTIONAL LEAN PARTNERS
Siamo un team non convenzionale di ingegneri gestionali e consulenti aziendali specializzati in Lean Organization e Lean Transformation.
Insegniamo ai team aziendali e alle imprese a migliorare le proprie prestazioni, ottimizzando le risorse ed eliminando gli sprechi, in un’ottica di dialogo e interazione fra persone, azienda e cliente finale.
Il nostro obiettivo
Insegnare attraverso la conoscenza e l’esempio concreto, stimolando partecipazione, pensiero critico, coinvolgimento e cultura aziendale, in un planning studiato e pensato a seconda della tipologia di impresa e di processo, fisico o informativo.
Più metodo Meno strategy
Il nostro percorso è quello che si fa a piedi, nel Genba: lungo le linee di produzione, gli uffici, i magazzini, i laboratori, le piattaforme logistiche.
La nostra storia si intreccia con quella delle realtà industriali e delle imprese che abbiamo incontrato in questi anni nel nostro lavoro di portatori di metodo e miglioramento continuo. Sono storie di grandi e piccoli imprenditori, di professionisti, operatori e tecnici che raccontano di una ordinaria eccezionalità.
Il mondo imprenditoriale e quello produttivo italiano fanno da sfondo e da coprotagonisti, con la loro capacità creativa e la rapidità di adattamento alle tendenze globali, in un ensemble di sfide da affrontare, cambiamenti necessari, nuove competenze ed esempi virtuosi di Continuos Improvement.
ANIMA RIVOLUZIONARIA
Tenaci, appassionati, coraggiosi e anche un po’ rivoluzionari. Sicuramente non convenzionali. Noi di Sintesia ci consideriamo una piccola tribù, un gruppo di menti giovani, competenti e innovative, capaci di sognare in grande e realizzare grandi sogni!
Metodo
PENSIERO LEAN COLLABORAZIONE E MIGLIORAMENTO CONTINUO
Formiamo le persone perché sappiano immaginare, reinventare e trasformare le aziende.
Portando innovazione, esperienza ed entusiasmo, scardiniamo le abitudini disfunzionali e gli ostacoli al cambiamento, concentrando il nostro lavoro sulla nascita di una cultura aziendale e sulla valorizzazione delle competenze, veri artefici del miglioramento.
Oltre le tecniche e gli strumenti, è il capitale umano il motore dell’evoluzione aziendale. Crediamo che ispirazione, formazione e partecipazione educhino le persone a immaginare, innovare e sostenere l’azienda del futuro.
Semplicità e praticità
Il mondo imprenditoriale e quello produttivo italiano fanno da sfondo e da coprotagonisti.
Il nostro metodo snello e l’approccio scientifico guidano le persone a mettere in discussione il proprio modo di vedere le cose, ispirando i principi fondamentali al raggiungimento dei risultati come la collaborazione, la condivisione delle informazioni, la motivazione.
La nostra attività di analisi e di ricerca ha finalità concrete e orientate verso risultati immediati e tangibili. Il nostro stesso metodo operativo si compone di standard e di processi interni di miglioramento continuo, in linea con l’insegnamento kaizen.