Gennaio 2025

BLOG

Sintesia e VKS sul valore del know-how aziendale

Standardizzare e diffondere il know-how aziendale con istruzioni operative digitali

Il valore del know-how aziendale: è la conoscenza a rendere unica la tua azienda.

La conoscenza è uno dei più importanti asset aziendali: comprende infatti la capacità di realizzare ciò che rende unica la tua azienda. Ecco perché è fondamentale salvaguardarla e tramandarla in modo moderno ed efficace.

Quanto vale il know-how della tua azienda? Chi lo custodisce? Come viene gestito e condiviso? Aspetti fondamentali, spesso trascurati dal management aziendale, capaci di causare problemi e sprechi importanti. La mancata gestione della conoscenza attraverso la creazione e la condivisione di standard di lavoro è causa dell’aumento dei costi di produzione e dei problemi relativi alla qualità.

Troppo spesso il saper come fare le cose è lasciato nelle mani di pochi e affidato alla trasmissione orale, causando:

  • la perdita di informazioni dovuta al turnover del personale;
  • la diminuzione degli standard qualitativi dovuti alla mancanza di procedure di lavoro chiare e condivise;
  • fermi macchina, errori umani e non conformità causati dall’aumento della complessità dei prodotti e dei processi;
  • enormi sprechi di tempo nella formazione del nuovo personale.
Standardizzare, Consolidare, Misurare. La standardizzazione è uno degli strumenti lean più potenti, ma meno utilizzati. Con dimostrazioni pratiche ed esempi di best practice, vedi come la costruzione e la digitalizzazione di standard di lavoro costituiscano la base del miglioramento continuo!

 

Cos’è VKS

VKS è una soluzione per la realizzazione, la gestione e la manutenzione di istruzioni operative digitali. Con VKS puoi:

  1. Creare istruzioni operative semplici, efficaci e facilmente aggiornabili;
  2. Accrescere la Qualità di prodotti e processi;
  3. Fare Formazione attraverso l’accesso immediato a guide e best practice;
  4. Creare istruzioni visive per il Set-up, riducendone i tempi;
  5. Gestire la Manutenzione preventiva e formare i manutentori esterni.

 

Per chi

Il webinar è rivolto a:

  • Responsabili Qualità;
  • Lean Manager;
  • Industrializzatori;
  • Team Leader di Produzione;
  • Responsabili Ufficio Tecnico.

 


Guarda il video dell’intervento

.

 


Contattaci